Articoli e Pensieri
Nascondersi come gatti (dimenticando di avere orecchie e coda)
“Mi vergogno” ecco cosa mi hanno detto due mie amiche (che tra loro non si conoscono) nel raccontarmi delle cose accadute loro e con ben poco di scabroso. In un caso è stato proposto di lavorare tanto, uscendo anche fuori dal perimetro delle consuete mansioni...
La felicità dipende dai desideri?
Mesi fa ho seguito un corso di formazione professionale in cui si parlava dell'importanza del desiderio come motivazione che ci spinge verso i grandi obiettivi della nostra vita. Ho pensato che questo desiderio fosse molto in relazione con la felicità: col realizzare...
Dove sono io? E gli altri?
Gli ultimi mesi, citando un film a me caro, sono stati prodighi di emozioni. Finora ho sempre lavorato molto ‘da sola’ e più di 6 mesi fa ho iniziato una collaborazione con una società di consulenza (https://www.bottegafilosofica.net/ ). Mi piaceva la filosofia che...
Pulizie di primavera interiore
Negli ultimi anni va tanto di moda far “decluttering” ossia svuotare l’armadio, o casa in generale, tenendo solo l’essenziale o ciò che ha un senso continui ad esserci. Io lo faccio occasionalmente e l’effetto finale mi piace, mi sento soddisfatta e sollevata....
Come ti vedo? Cosa mi permetti di vedere (di te)?
La mappa non è il territorio. In base a ciò che orienta la nostra attenzione, delle cose saranno messe in evidenza ed altre tenderanno a cadere in una sorta di zona cieca, spariscono, perché non fanno parte del quadro che ci siamo appena costruiti della situazione.
Propositi per il nuovo anno
E’ cominciato un nuovo anno e siamo punto e a capo sul solito mettersi dei propositi: le cose da realizzare entro l’anno, dalle più semplici a quelle col vago sapore di utopia. Cos’è un proposito? La parola viene dal latino, propositum, ossia “cosa posta avanti”. Nel...
Le feste sono gli anniversari del cuore. H.W.Longfellow
Cosa dovrebbe preoccuparci in questo periodo? Nulla, a parte le vacanze in cui affrontare clan familiari con cui non a caso di solito non interagiamo. Cosa si può fare? Qualora si scelga di non fuggire, ecco alcuni spunti di riflessione o dritte per arrivare meno ammaccati possibile fino all’Epifania
Là dove osano i camosci
Nelle coppie, chi più, chi meno, si tende tutti verso un ipotetico bilanciamento ideale di diritti e doveri (o almeno sarebbe carino tutti ci provassero). E ogni volta non si sa mai da che parte penderà l’ago della bilancia.
Ti conosco, Mascherina!
Sentirsi inadeguati nonostante grandi traguardi raggiunti. Cos’è la sindrome dell’impostore e 5 punti su cui riflettere.
Vecchi libri, carta giapponese e felicità
Realizzare un desiderio è sempre bello, ma poi magari ci si rende conto che manca ancora qualcos’altro, che forse non siamo all’altezza della nuova situazione e allora?
L’elogio del pettegolezzo
A cosa serve il pettegolezzo? E’ sempre e solo negativo?
Il navigatore per arrivare prima…ma forse nel posto sbagliato
Più o meno consapevolmente ogni genitore vorrebbe che il figlio fosse uguale a lui, pensasse le sue stesse cose e le sentisse allo stesso modo. E quale modo più semplice se non quello di dargli una mappa già predisposta?
Chi ha tempo, non aspetti tempo
Capita a tutti di posticipare decisioni o azioni. Se diventa un’abitudine occorre tornare sulle priorità e sugli obiettivi da perseguire.
Da 2 a 3…e poi?
Accade sempre qualcosa di particolare quando due persone si incontrano e decidono di stare insieme… e quando arriva un bambino?
Parliamo e non ci capiamo
Cosa accade quando non ci si comprende nella coppia?
Cambiare casa, punti di vista e panorami…
Un trasloco può essere uno dei tanti momenti della vita in cui c’è un cambiamento e si da una sterzata a dinamiche passate e/o non più funzionali.
L’insostenibile pesantezza dell’esser manipolato
Cosa accade quando si è manipolati? Perché si incappa in questa situazione? Come prevenirla?
Dello psicologo e di altri demoni
Perché non si va dallo psicologo? Cosa fa tanta paura in questa professione?
Cespugli e caminetti
Cos’è il tradimento? Come vi si reagisce? E’ del tutto negativo?
Figli: dov’e’ il libretto delle istruzioni?
Capita a tutti di avere incertezze nel crescere un figlio. Meglio ricevere un consiglio direttivo o ricercare la soluzione in modo autonomo?
Contattami
Studio
presso Studio Amorini
00182 – Roma
Recapiti
Mobile: 345/3502244
e-mail: info@simonarosati.it
Orario di ricevimento
Si riceve su appuntamento.