PSICOTERAPIA DI COPPIA
La convivenza non è mai facile: ognuno è fatto a modo suo, è il prodotto della sua storia e delle sue scelte e allo stesso tempo deve bilanciare le proprie esigenze con quelle del partner.
All’inizio non si sente, ma col tempo i ruoli e le competenze possono risultare rigidi e sbilanciati tra i due elementi della coppia. Se poi arrivano normalissimi periodi di stress, può essere difficoltoso andare avanti: cominciano le contrarietà e ognuno tende a credere di essere l’unica persona dalla parte della ragione, o, al contrario, l’unica parte sbagliata della coppia e causa di ogni problema. Ognuno ha un suo punto di vista e non riesce a contemplare, neanche lontanamente, che quello dell’altro sia altrettanto lecito e valido e che insieme si possa trovare una linea comune.
Il terapeuta che lavora con una coppia è un elemento esterno che collabora con essa per arrivare al superamento del problema o del conflitto, attingendo sia a ciò che succede giorno per giorno, sia alle idee che ognuno ha di se stesso, dell’altro e di ciò che vuol dire affrontare la vita come coppia.
Una buona terapia favorisce l’insorgere un un nuovo punto di vista, che tiene conto delle due prospettive dei partner ma allo stesso tempo differisce da esse in modo sostanziale.
Contattami
Studio
presso Studio Amorini
00182 – Roma
Recapiti
Mobile: 345/3502244
e-mail: info@simonarosati.it
Orario di ricevimento
Si riceve su appuntamento.