Consulenza Psicologica

Non so se ho un problema, so solo che sono in un momento di difficoltà. In che modo può aiutarmi uno psicologo?

Nella vita ci sono dei passaggi importanti e preziosi. L’intervento di uno psicologo non può cambiare le situazioni, ma può aiutare a gestirle in modo costruttivo.
Le consulenze offrono un momento di supporto professionale, per capire se c’è un problema e come affrontarlo. Sono degli incontri con finalità particolari e non è detto che da queste venga fuori per forza una psicoterapia.

Nelle consulenze quante volte ci si deve incontrare?

In base al problema ed alla persona, si può andare da un appuntamento unico, ad un ciclo di incontri da tenere finché non si arriva ad un obiettivo stabilito tra me ed il mio cliente.

Quali problemi vengono affrontati attraverso la consulenza psicologica?

Le situazioni che possono richiedere un intervento professionale vanno dal dubbio sul proprio stato interiore (e cercare di capire se è ‘normale’ essere ad un impasse) al come affrontare un momento di particolare difficoltà che ci disorienta. Sono tante e tutte diverse le situazioni che possono comportare la necessità di una consulenza e non è detto che ci sia per forza bisogno di intraprendere un percorso che contempli un lavoro più approfondito su di sé.

Si può richiedere una consulenza psicologica solo se si ha già un problema?
Si può anche fare un percorso per lavorare in modo preventivo, quando si sa che si sta per passare attraverso qualcosa di pesante e per poter gestire ciò che accadrà nel migliore dei modi, evitando che dal problema si passi ad un disagio più complesso.

Contattami

*

Studio

Via Tuscolana, 4
presso Studio Amorini
00182 – Roma

Recapiti

Orario di ricevimento

Si riceve su appuntamento.