DEPRESSIONE

 

La Depressione si manifesta quando c’è un calo dell’umore persistente: ogni giorno, per tutto il giorno. Possono capitare delle giornate o dei periodi negativi, ma se dopo non si riesce a risollevare l’umore, comincia ad esserci un problema. 

Di solito c’è un evento stressante o qualcosa che turba la propria vita e questo vienne visto come una perdita irreversibile, irreparabile e totale. Può trattarsi di un lutto, la fine di una relazione sentimentale, difficoltà o conflitti in ambito familiare, la perdita del lavoro, mobbing, stress reiterato inerente il lavoro o una mancata promozione, un fallimento economico, bullismo dai pari (per i ragazzi) o una bocciatura a scuola. Ma, attenzione, il problema può scaturire anche da quello che può essere visto come un lieto evento, che segna la fine di una fase della vita (la nascita di un figlio o laurearsi) e l’incertezza nei confronti di ciò che verrà, unita alla paura di non esserne all’altezza (occuparsi un figlio, cercare e trovare un impiego adeguato).

Come tanti altri disagi, se gestita adeguatamente, offre un’occasione per lasciar andare vecchi (e ormai poco funzionali) stili di vita e crescere aprendosi alla fase successiva del ciclo di vita.

I sintomi possono essere: 

  • tristezza
  • sentirsi vuoti e disperati
  • perdita di interesse, piacere e motivazione verso ciò che prima ne offriva
  • alterazione nel dormire (o troppo, o troppo poco)
  • aumento o diminuzione nell’appetito (e quindi relativo aumento o diminuzione del peso corporeo)
  • rallentamento o agitazione motoria
  • tendenza ad affaticarsi e mancanza di energia
  • scarsa cura di sè
  • ansia
  • mal di testa 
  • gastrite
  • dolori in varie parti del corporeo
  • sensazione di essere inutile
  • tendenza all’isolamento ed alla solitudine
  • diminuzione rapporti sociali
  • sensi di colpa
  • odio verso di se stessi
  • sensazione di perdita di potere o controllo sulla propria vita
  • pensieri ricorrenti di morte o suicidio (visto come espiazione verso I sensi di colpa e liberazione dalla propria angoscia)

Hai la sensazione che almeno alcuni dei sintomi elencati parlino del tuo stato d’animo o di ciò che ti accade? Contattami, così potremo capire cosa sta succedendo e se potrebbe esserci bisogno di iniziare un percorso più approfondito.

Contattami

*

Studio

Via Tuscolana, 4
presso Studio Amorini
00182 – Roma

Recapiti

Orario di ricevimento

Si riceve su appuntamento.