FOBIE
Una Fobia è una paura eccessiva nei confronti di qualcosa di specifico. E’ sempre presente nella persona e irrazionale. Visto lo stato d’ansia provocato dal contatto, dai racconti o anche soltanto dal pensiero (c’è anche la tendenza a rimuginare tanto su questi elementi ansiogeni) di ciò che spaventa, la persona metterà in atto meccanismi di evitamento e queste strategie limiteranno le sue scelte personali e professionali. Di solito la fobia nasce dopo un evento traumatico, che ha portato la persona ad avere un disagio accompagnato da ansia. In seguito, la persona abbinerà inconsapevolmente la reazione spropositata di ansia e disagio ad uno degli stimoli presenti (non per forza all’agente scatenante) portando a volte alla fobia verso elementi bizzarri (per esempio. se si ha un attacco di panico in una stanza blu, in seguito si potrà sperimentare una fobia nei confronti del colore blu) e che provocano un netto imbarazzo al diretto interessato.
I sintomi, che tendono a rientrare se il contatto o pensiero dell’elemento fobico sparisce o viene allontanato, possono essere:
- tachicardia o bradicardia (abbassamento della pressione sanguigna anche fino allo svenimento)
- palpitazioni
- tremori
- sucorazione
- respirazione accelerata
- bocca secca
- sensazione di avere un nodo allo stomaco
- vertigini
- nausea e disturbi gastroenterici
- disturbi urinari
- senso di soffocamento
- rossore
- spossatezza
Hai la sensazione che almeno alcuni dei sintomi elencati parlino del tuo stato d’animo o di ciò che ti accade? Contattami, così potremo capire cosa sta succedendo e se potrebbe esserci bisogno di iniziare un percorso più approfondito.
Contattami
Studio
presso Studio Amorini
00182 – Roma
Recapiti
Mobile: 345/3502244
e-mail: info@simonarosati.it
Orario di ricevimento
Si riceve su appuntamento.